· Di Massimo Restani
Crostata alla zucca
Ingredienti:
• Per la base di pasta frolla:
• 300 g di farina 00
• 150 g di burro freddo
• 100 g di zucchero
• 1 uovo
• Scorza grattugiata di un limone (facoltativo)
• Un pizzico di sale
• Per il ripieno di zucca:
• 400 g di polpa di zucca cotta
• 120 g di zucchero di canna
• 2 uova
• 150 ml di panna fresca
• 1 cucchiaino di cannella
• Un pizzico di noce moscata
• Un pizzico di zenzero in polvere
• Scorza d’arancia grattugiata (facoltativo)
Procedimento:
1. Preparazione della pasta frolla:
• In una ciotola, unisci la farina, il burro freddo tagliato a cubetti, lo zucchero e il pizzico di sale. Lavorali velocemente con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
• Aggiungi l’uovo e la scorza di limone e impasta fino a formare un panetto liscio. Avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
2. Preparazione del ripieno:
• Cuoci la polpa di zucca (a vapore o al forno) fino a renderla morbida. Lasciala raffreddare e poi schiacciala o frullala fino a ottenere una purea liscia.
• In una ciotola, mescola la purea di zucca con lo zucchero, le spezie, le uova, la panna e la scorza d’arancia. Amalgama bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
3. Assemblaggio:
• Stendi la pasta frolla con un mattarello e foderaci una teglia da crostata precedentemente imburrata e infarinata. Bucherella il fondo con una forchetta.
• Versa il ripieno di zucca nella base di pasta frolla e livella bene.
4. Cottura:
• Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, finché la superficie del ripieno risulterà dorata e leggermente gonfia.
5. Servizio:
• Lascia raffreddare la crostata prima di tagliarla. Puoi accompagnarla con panna montata o una spolverata di zucchero a velo.
Buon appetito!