
Zucca Marina di Chioggia
📌 Foto a solo scopo illustrativo
📌 La descrizione del prodotto è di carattere generico
📌 Nota: le caratteristiche del prodotto possono variare in base alla raccolta, al tipo di terreno, alle condizioni climatiche e al livello di maturazione. Questi fattori naturali influenzano ogni stagione e rendono ogni raccolto unico. Per questo, il prodotto potrebbe presentare leggere differenze di aspetto, consistenza o gusto rispetto alle aspettative generiche.
Questa varietà tipica del Veneto è conosciuta per il suo aspetto rustico e la forma appiattita, con una buccia grigio-verde molto rugosa e leggermente solcata. La sua polpa è densa, soda e di un arancio acceso, con un sapore dolce e intenso che la rende ideale per diverse preparazioni culinarie. È particolarmente apprezzata per piatti autunnali, come zuppe, risotti e ripieni, grazie al suo gusto ricco e alla consistenza cremosa che ben si presta anche a cotture al forno o alla griglia.
La Marina di Chioggia è perfetta sia per il mercato fresco che per il consumo casalingo, ed è spesso utilizzata nelle ricette tradizionali venete.